Giugno in Finlandia
Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Finlandia
CLIMA:
Periodo | Stagioni in Italia | Stagione in Finlandia |
Nov-Feb | autunno/inverno | inverno |
Mar-Mag | primavera | primavera |
Giu-Ago | estate | estate |
Set-Ott | autunno | autunno |
COSA FARE E VEDERE:
Helsinki - la Regione dei Laghi - la Regione degli ArcipelaghiL'estate segna il risveglio di un paese in un tripudio di luce e di vita all'aria aperta. Durante i mesi di Giugno, Luglio ed Agosto, il caldo inizia finalmente a farsi sentire durante il giorno, mentre le notti rimangono fresche. Per la visita delle città il momento migliore è tra Giugno e Luglio, quando le temperature sono miti e le notti ancora chiare. Ad Helsinki, a sud, il clima è molto più mite, ed il periodo migliore per andarci è certamente quello estivo, da Giugno ad Agosto, quando la vita in città si svolge anche all'aperto e la gente riempie le strade ed i parchi.
In questo periodo il sole non scende sotto l'orizzonte per quasi 3 mesi, ovvero più di 70 giorni consecutivi: questo fenomeno è chiamato "sole di mezzanotte". Basta un attimo per allontanarsi dalla vita urbana e rifugiarsi nella regione dei laghi in graziosi cottage circondati da abeti, betulle e circa 3 milioni di saune naturali in tutto il territorio. Il contrasto tra i due colori dominanti verde e blu di questa regione è dato dall'incredibile presenza di foreste incontaminate e immensi specchi d'acqua. Navigando a due passi da Helsinki, nella regione degli arcipelaghi troviamo caratteristici villaggi di pescatori: qui vecchi fari, incanti naturali, silenzio e profumo di mare rendono tutta la regione un ambiente veramente unico.
FESTE ED EVENTI:
Nel mese di Giugno si festeggia la Festa di Mezza Estate o la Festa di Juhannus in tutta la Finlandia, particolarmente suggestiva nella Regione dei Laghi, nella parte orientale del paese, dove a malapena si nota quando termina il giorno e inizia la notte grazie alla luce che irradia il paesaggio quasi tutto il giorno.Juhannus viene festeggiata nelle vicinanze del giorno del solstizio, in cui avviene il fenomeno stupefacente del "sole di mezzanotte". Proprio per questo motivo si celebra il risveglio della natura e degli uomini, in un periodo dell'anno perfetto per svolgere attività all'aria aperta circondati dalla natura e in compagnia.
Nel 1955 la chiesa cattolica decise di festeggiare l'evento il 24 Giugno, esattamente sei mesi prima di Natale, mentre al giorno d'oggi lo si festeggia il sabato che cade tra il 20 e il 26 Giugno: questa è la festa più sentita nei paesi nordici dopo il Natale.
I finlandesi la trascorrono nei mökki, i cottage in legno situati soprattutto in questa regione, un territorio selvaggio di laghi e foreste a perdita d'occhio, dove è di rito condividerla con amici e parenti. Il clou dei festeggiamenti è la vigilia, proprio come per il nostro capodanno: si preparano grigliate a base di makkara, la salsiccia finlandese, carne e salmone. I gruppi musicali suonano fino al mattino e a mezzanotte si allestiscono enormi falò dove si balla tutta la notte in riva ai laghi.
STATISTICHE DI MASSIMA MENSILI:
Temperatura massima: 18° C
Temperatura minima: 11° C
Precipitazioni: 50 mm
Temperatura massima: 17° C
Temperatura minima: 7° C
Precipitazioni: 60 mm
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: