Febbraio in Cile
Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Cile
Per Febbraio ti consigliamo questo viaggio:

Explora Cile
DesertiViaggio individualeLussoDesignPatrimoni UnescoNatura - EcoEsclusiviFamily100% Modificabile
14 giorni da € 12510 per persona
I lodge, ben oltre il concetto di hotel, del gruppo Explora, sono certamente unici nella loro posizione ed architettura dal design elegantemente naturale ed arredamento minimalista.
....
COSA FARE E VEDERE:
Deserto di Atacama
Il nord del Cile ospita un affascinante paesaggio marziano dove la terra prende sfumature rossastre. Nel deserto più arido del mondo il vostro viaggio vi sorprenderà con pozze termali, geyser, formazioni rocciose dalle forme particolari e alcuni tra i tramonti più colorati del mondo.
EVENTI:
Considerando la grandezza del paese e la ricchezza di eventi vengono segnalati solo alcuni:
Tapati Festival: a cavallo tra gennaio e febbraio sull'Isola di Pasqua si tiene una serie di competizioni di sport tradizionali.
Fiesta de la Candelaria: festività religiosa celebrata a Copiacò
Festival Internacional de la Canción: Viña del Mar ospita uno dei festival della canzone più famosi del paese con tanto di star internazionali
Carnevale: il carnevale cileno culmina con il rogo del momo, il pupazzo simbolo della frivolezza del carnevale
Festival Costumbrista: musica folk di Chiloè con cibo tradizionale e spettacoli
CLIMA:
Periodo | Stagione in Italia | Stagione in Cile |
Dic - Feb | inverno | estate |
Mar - Mag | primavera | autunno |
Giu - Ago | estate | inverno |
Set - Nov | autunno | primavera |
Il Cile, come tutti i Paesi che si trovano sotto la linea dell'Equatore, presenta le stagioni invertite rispetto al nostro emisfero settentrionale. L'estate comincia a dicembre e i mesi di gennaio e febbraio sono i più caldi dell'anno. Sicuramente la notevole estensione del paese da Nord a Sud, la corrente di Humboldt, la conformazione e la differente altitudine determinano una notevole varietà di climi.
Deserto di Atacama (San Pedro de Atacama): è il deserto più piccolo al Mondo per estensione ma il più arido. Qui sono molto forti le escursioni termiche fra il giorno e la notte soprattutto a causa dell'altitudine e dell'irraggiamento solare. In estate la temperatura diurna può raggiungere i 26° C e di notte si abbassa anche a 2/4° C. Le condizioni di estrema aridità sono dovute dalla Catena delle Ande che blocca gli Alisei proveniente da Est dal bacino del Rio delle Amazzoni.
Valli Centrali (Santiago): clima di tipo mediterraneo con estati lunghe e secche ed inverni brevi, piovosi ed abbastanza miti.
Laghi e Vulcani (Puerto Varas): procedendo verso Sud troviamo un area molto ampia dove l'umidità e la piovosità aumenta ed è caratterizzata dalla presenza di una vegetazione molto fitta. Qui il clima è di tipo oceanico con piogge molto frequenti, soprattutto in estate. L'aumento della piovosità si deve ai venti che provengono dal Pacifico e che scaricano la loro umidità contro la barriera andina.
Patagonia (Puerto Natales): temperato piovoso e freddo senza una stagione secca. In inverno la neve cade copiosa dalle montagne alla costa.
Isola di Pasqua: clima gradevole durante tutto l'anno di carattere subtropicale.
STATISTICHE DI MASSIMA MENSILI:
Deserto di Atacama (San Pedro de Atacama)
Temperatura massima: 24° C
Temperatura minima: 5° C
Precipitazioni: 0 mm
Valli Centrali (Santiago)
Temperatura massima: 29° C
Temperatura minima: 12° C
Precipitazioni: 5 mm
Laghi e Vulcani (Puerto Varas)
Temperatura massima: 19° C
Temperatura minima: 9° C
Precipitazioni: 145 mm
Patagonia (Puerto Natales)
Temperatura massima: 14° C
Temperatura minima: 6° C
Precipitazioni: 8 mm
Isola di Pasqua
Temperatura massima: 27° C
Temperatura minima: 21° C
Precipitazioni: 150 mm
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:
Focus on Ruta 40
Tour e Viaggi in Cile