Mompox
"Colombia, Realismo Magico" è l'espressione perfetta per descrivere le sensazioni suscitate visitando la Colombia e in particolare Mompox...dove Gabriel Garcia Marquez ha ambientato il suo "Cent'anni di solitudine" e ci ha fatti innamorare di questo paese e della sua gente.
Mompox pare sospesa nel tempo come tra un tic e un tac dell'orologio...tuttavia lo scorrere incessante del Rio Magdalena ci ricorda che la vita non si ferma mai...come scrisse Gabriel Garcia Marquez ne "Il generale nel suo labirinto" non esiste, è ferma nel tempo come un sogno collettivo, un immaginario architettonico...
Il suo centro coloniale fu fondato nel 1540 da Alonso de Heredia: Calle Real del Medio, Paseo Bolivar, El Prado, Calle 72... una cittadina con un'anima aristocratica e portuale nello stesso tempo.
Molti sono gli atelier che si occupano della produzione di gioielli di filigrana...
E come non visitare la cienaga per scoprire la flora e la fauna tipiche di queste zone umide.
Per raggiungere Santa Cruz de Mompox si può scegliere di passare da Aracataca, la città natale di Gabriel Garcia Marquez.
Scopri la Colombia e Mompox con Ruta 40, clicca qui!
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: