Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

India il Sud Tamil Nadu e Kerala

India il Sud Tamil Nadu e Kerala

Viaggio individuale12 giorni da € 4290 per persona Voli interni inclusi, Voli da/per Italia NON inclusi

Viaggiare in India del Sud significa lasciarsi affascinare dalla scoperta delle città sacre induiste del Tamil Nadu, capolavori dell'architettura medievale induista, e dalla natura tropicale del Kerala con le piantagioni di tè e le Backwaters. L'India del Sud colpisce per la sua autenticità e per la possibilità di andare al di fuori dei percorsi classici. Spiritualità e natura
Possibile estensione in KARNATAKA, uno degli stati più affascinanti e meno conosciuti dell'India, dove templi medievali, villaggi inesplorati e piantagioni di caffè, permettono di vivere un'esperienza di grande contenuto e autenticità.

Richiedi preventivo Viaggi organizzati solo da esperti!

Itinerario di viaggio

Giorno 1- Chennai

Arrivo a Chennai, disbrigo delle formalità d'ingresso e incontro con un nostro incaricato per il trasferimento in hotel / La camera sarà disponibile dalla notte precedente per accogliervi a qualsiasi orario d'arrivo / Colazione in hotel e mattinata libera per riposare dopo il volo / Nel pomeriggio, visita della città, capitale del Tamil Nadu: il Fort St George, un imponente complesso iniziato nel 1654, al cui interno si trova il più antico edificio britannico ancora intatto in India: la St. Mary's Church; High Court, realizzata nello stile indo-saracenico in voga nell'Ottocento e infine il Tempio di Kapaleeshwarar e la Cattedrale di St. Thomas / Pranzo libero, cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 2Chennai - Mahabalipuram (60km - 1 ora e mezza)

Partenza su strada per Mahabalipuram / Pranzo e check-in in hotel a Mahabalipuram / Visita di Mahabalipuram, un luogo con una combinazione unica di un superbo gruppo di monumenti e belle spiagge / Gli scalpelli Pallava hanno dato vita alle pietre, sottolineano la fusione di episodi mitologici, epiche battaglie, demoni, uomini e animali in una piacevole armonia; le più importanti di queste reliquie architettoniche sono i Cinque Rathas (carri), il Tempio sulla spiaggia, la penitenza di Arjun e la grotta Mahishasuramardhini / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 3Mahabalipuram - Pondicherry (100 km - 2 ore)

Partenza per Pondicherry, trasferimento in hotel per il pranzo / Ex-colonia francese stabilita all'inizio del XVIII secolo, Pondicherry è un'affascinante città indiana dove è rimasto poco della cultura francese / Nel pomeriggio visita all'Aurobindo Ashram situato vicino al mare/ Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 4Pondicherry - Tanjore - Kumbakonam (180 km - 6 ore)

iPartenza per Tanjore, durante il viaggio visita di Darusuram e Gangaikonda Cholapuram/ A Darusuram si trova il Tempio Airatesvara, bellissimo esempio di architettura Chola, con fitte colonne decorate con sculture in miniatura / Gangaikonda cholapuram è un tempio dedicato a Shiva, costruito da Rajendrea, rappresenta sicuramente uno stadio più avanzato dell'arte Chola / Proseguimento per Kumbakonam, centro con due siti Unesco / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 5Kumbakonam - Tanjore - Trichy - Kumbakonam (160 km - 3 ore e mezza a tratta)

Partenza per l'escursione a Trichy, conosciuta come la "città della roccia sacra", le cui origini si perdono in era precristiana / Visita del complesso di Sri Ranganathaswamy Temple a Srirangam, dedicato a Lord Ranganatha, forma reclinata di Vishnu, copre un'area di circa 150 acri ed è il più grande tempio funzionante al mondo / Pranzo in hotel a Trichy / Il Rock Fort Ganapathi Temple (Uchipillaiyar Koil) costruito su una roccia di 83 metri, considerata la roccia più antica dell'India risale a circa 3800 milioni di anni fa / Al rientro sosta a Tanjore, per la visita del Brihadishwara Temple / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel a Kumbakonam.

Giorno 6Kumbakonam - Madurai (230 km - 4 ore)

in mattinata partenza per Madurai, una delle città più antiche dell'India meridionale / pranzo e check-in in hotel / nel pomeriggio visita al grande Tempio Meenakshi, al Palazzo di Tirumala Nayaka, in stile Indo-Moghul costruito nel 1636. Il tempio di Meenakshi Amman è uno storico tempio indù situato sulla riva meridionale del fiume Vaigai / cena e pernottamento con prima colazione in hotel

Giorno 7Madurai - Periyar (160 km - 4 ore)

Partenza verso Periyar, il santuario della fauna selvatica più popolare dell'India meridionale, comprende un'area di 777 kmq, con un lago artificiale di 26 kmq, creato dagli inglesi nel 1895; ospita bisonti, antilopi, sambar, cinghiali, scimmie, langur, una varietà di uccelli, circa 750 elefanti e un circa 35 tigri / Dopo pranzo passeggiata nel grande giardino delle spezie / In serata visita ad un teatro locale per vedere uno show di arti marziali "Kalaripyattu" / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 8Periyar - Kumarakon (130 km - 4 ore)

proseguimento per Kumarakom. una tranquilla penisola, verde smeraldo situata sullo sfondo del lago Vembanad, punteggiato da numerose tradizionali barche da riso, zattere e canoe / pranzo e check-in in hotel / resto della giornata a disposizione / cena e pernottamento con prima colazione in hotel

Giorno 9Kumarakon - Alleppey - Cochin (65 km - 1 ora e mezza)

Imbarco sulla houseboat che vi condurrà attraverso il lago Vembanad / Vembanad è il lago più lungo dell'India, nonchè il più grande dello stato del Kerala con una superficie di 230 chilometri quadrati e una lunghezza massima di 96,5 km, con diversi gruppi di piccole isole nella parte del lago Kochi / Pranzo sulla houseboat, sbarco a Alleppey e proseguimento via terra fino a Cochin / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 10Cochin

Mattinata dedicata alla visita di Cochin che si trova su diverse isole dove il mare si unisce al lago Vembanad / Pranzo a base di pesce in hotel / Nel pomeriggio visita della città: il Dutch Palace (Dutch Palace Remain è chiuso il venerdì), costruito dai portoghesi nel 1557 proprio a Raja Veera Keralavaram per ottenere favori negli affari; la Sinagoga (chiusa il venerdì e il sabato), costruita nel 1568 e distrutta dai portoghesi, fu ricostruita nel 1664 / Molto caratteristiche anche le enormi reti da pesca Cinesi che sembra siano state importate a Cochin dai commercianti / La sera spettacolo di danza Kathakali in un teatro locale / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 11Cochin - Delhi

trasferimento in aeroporto per il volo di linea per Delhi / trasferimento in città / cena e pernottamento con prima colazione in hotel

KARNATAKA clicca e visualizza

6 giorni/5 notti Alla scoperta del Karnataka

Giorno 11Cochin - Bangalore - Mysore (volo e 139km, 4 ore)

Volo di linea da Cochin a Bangalore / Incontro con la guida per la visita di Bangalore / Visita del tempio ISKCON, il più grande centro al templare induista al mondo per il culto di Krishna / Proseguimento per l'edificio amministrativo Vidhan Soudha, il palazzo del governo e il Nandi Temple con la monolitica statua del toro sacro e il giardino botanico Lalbagh / Trasferimento a Mysore, lungo la via sosta a Srirangapatnam, storica capitale, con il forte e il palazzo estivo del Sultano Tipu, interamente costruito in legno e il tempio Ranganatha, con la raffigurazione di Lord Vishnu, uno dei più grandi templi dell'aerea / Mysore, antica capitale della dinastia Wodeyar è la seconda città dello stato, elegante famosa per produzione della seta e del sandalo. Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 12Mysore - Somnathpur - Mysore (33km, 1 ora)

Proseguimento per Somnathpur, visita del tempio Prasanna Channakeshara, con la base a forma di stella, tipica dell'architettura Hoyasala / Nel pomeriggio rientro in città per visita del palazzo del Maharaja, costruito in stile indo-saraceno, custodisce meravigliose incisioni e tesori. Dal palazzo una scalinata di 1000 gradini conduce alle colline Chamundi, dalle quali godere di una vista panoramica sulla città / In serata il mercato Devaraja, caotico e colorato, vanta una storia di oltre 100 anni / Pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 13Mysore - Sravanabelagola - Chikmagalur (196 Kms/ 4.30 Hrs approx)

Trasferimento a Hassan con sosta lungo la via per la visita di Sravanabelagola / All'arrivo ad Hassan, visita alla piantagione di caffè di Chikamaglur / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 14Chikmagalur - Belur (21Km)/ Belur - Halebid (16Km)/ Halebid - Chikmagalur (37 Kms/ 1 ora)

Al mattino escursione a Belur e Halebid, antiche capitali della dinastia Hoysala, la prima custodisce il tempio "gioiello di pietra" Chennakesava, la seconda il tempio Hoysaleshwara / Rientro, Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 15Chikmagalur - Bangalore (284 Km, 6 ore)

Rientro a Bangalore, tempo libero per completare le visite per proprio conto e per esplorare il mercato locale / Cena, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 16Bangalore

Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia, pernottamento a bordo.

Giorno 12Delhi -

trasferimento in aeroporto per il volo di linea di rientro in Italia.

Tariffe a persona

Voli interni inclusi; Voli da/per Italia NON inclusi

TARIFFE 2025
a persona in camera doppia

Quota Base 2 da eur 4.290,00 
Quota Base 4 da eur 3.305,00

ESTENSIONE KARNATAKA
BASSA STAGIONE 25may-30sep 
Quota Base 2 da eur 2.205,00 €
Quota Base 4 da eur 1.825,00 €

ALTA STAGIONE 01oct-15apr
Quota Base 2 da eur 2.330,00 €
Quota Base 4 da eur 1.940,00 €

La quota include

› tour con guide locali come da programma, parlante italiano per il viaggio (la guida non dormirà negli stessi hotel previsti per il tour),
› sistemazione in camera doppia in hotel come da programma
› tutte le attività come da programma (l'apertura di Musei, Monumenti, Palazzi e Mostre non è mai garantita ed è soggetta a riconferma il giorno stesso della visita). L'ordine cronologico e la tipologia delle visite ed escursioni indicate per ciascuna località può esser soggetto a variazioni per motivi di operatività.
› pasti come indicato (menù fisso, bevande escluse)
› tutti trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto menzionati nel programma
› voli interni
› automezzo privato Toyota Innova 
› entrate nei monumenti indicati nelle visite previste nel programma

La quota non include

› voli intercontinentali da/per l'Italia
› quota di iscrizione e assicurazione annullamento e medico bagaglio
› eventuale adeguamento carburante e/o valutario eur/usd
› tasse aeroportuali eventuale adeguamento carburante
› eventuali early check-in e/o late check-out
› upgrade di camera e/o categoria alberghiera
› visto d'ingresso in India
› parte di tasse aeroportuali per i voli interni (da pagare in loco)
› eventuali tasse di uscita dal paese (da pagare in loco)
› eventuali tasse di soggiorno 
› bevande
› pasti non espressamente indicati nel programma
› facchinaggi e tutti gli extra di carattere personale 
› servizi/escursioni supplementari non espressamente indicati nel programma
› tutto quanto non espressamente specificato alla voce "il programma include"

Budget superiore?

Contattaci telefonicamente allo 011 7718046 e sapremo aiutarti!

Le tariffe indicative pubblicate nei nostri itinerari si riferiscono all'idea di budget da mettere in conto per i servizi e le strutture alberghiere incluse da programma.
Siamo naturalmente in grado di modificare e personalizzare l'itinerario di Vostra preferenza considerando, per esempio:

voli in business o first class

livelli più alti di sistemazione (tipologia di camera e/o categoria di hotel)

un numero maggiore di tappe

servizi ed escursioni esclusivi ed aggiuntivi

 

Perché scegliere Ruta 40?

Crediamo profondamente nella qualità dei servizi offerti.
I nostri Travel Designers viaggiano, partecipano alle più celebri e rinomate fiere del settore, dedicano tempo e passione alla ricerca e al costante aggiornamento del proprio know-how.

In questi anni siamo stati premiati con riconoscimenti di livello internazionale: l'ingresso nella luxury community europea di Traveller Made® e la partecipazione alle più prestigiose ed esclusive fiere internazionali, quali Pure Life Experience o International Luxury Travel Market.
Ruta 40 è inoltre l'unico operatore italiano ad aver ricevuto la certificazione di Rainforest Alliance per l'importante sostegno promosso in favore del turismo sostenibile.

Il nostro obiettivo è che ogni viaggio da noi creato soddisfi completamente le Vostre aspettative e che la nostra professionalità Vi porti a scegliere Ruta 40 come Vostro operatore di fiducia.

Su richiesta

› voli intercontinentali da-per l'Italia (e relative tasse aeroportuali)
› voli in business class
› supplementi per partenze speciali Natale-Capodanno (dal 20/12 al 10/1), Feste Nazionali, long weekends, eventi speciali e Festivals
› upgrade di camera (es. superior, deluxe e junior suite)
› early check-in e/o late check-out
› camera singola e servizi su base 1 persona sola

Come prenotare

Contattare uno dei nostri Travel DesignersContattare uno dei nostri Travel Designers

Una volta studiata la nostra programmazione e visionata la collezione pret a porter per la destinazione prescelta, se desideri pianificare il tuo viaggio sulla base di un preciso itinerario ti preghiamo di contattarci telefonicamente allo 011 7718046.
Ti ricordiamo che per ogni tour pubblicato on-line hai nella sezione "Tariffe" i prezzi a persona (voli intercontinentali esclusi) con le specifiche "la quota include" e "la quota non include".

Se invece nella collezione on-line non trovi il programma esattamente come lo stai cercando, e quindi desideri un preventivo su misura, ti chiederemo per il progetto ad hoc il pagamento di una fee di consulenza che andremo a scontare in caso di conferma del viaggio. 
Il concetto del "su misura" significa cucirti addosso il viaggio in base alle tue esigenze ed interessi, curandone nel dettaglio ogni particolare sulla base della nostra specializzazione e conoscenza diretta del prodotto (un plus da non sottovalutare!)


Conoscere le esigenze del clienteConoscere le esigenze del cliente

I nostri Travel Designers (specialisti della destinazione) hanno una conoscenza diretta dei luoghi e dei prodotti.
Per i clienti che sceglieranno il progetto del "su misura" - dietro pagamento di una fee di consulenza - sono inoltre in grado di dare suggerimenti e consigli per soddisfare al meglio il desiderata anche secondo la disponibilità di budget.

Affinare l'itinerario su misuraAffinare l'itinerario su misura

Lo specialista dedicato elaborerà accuratamente il tuo itinerario, creando un programma di viaggio dettagliato che ti sarà inviato tramite e-mail. 

Modalità di confermaModalità di conferma

Una volta elaborato l'itinerario finale che risponde completamente alle tue esigenze, mandiamo il contratto che ti chiediamo di inviarcelo via fax o email controfirmato per accettazione in ogni sua pagina; una volta ricevuto, procederemo con la prenotazione ed appena avremo la conferma di tutti i servizi/voli ti verrà inviata la conferma prenotazione con le modalità di pagamento.

A completa disposizione A completa disposizione

Successivamente alla conferma di prenotazione, ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda relativa alla destinazione prescelta. La tua pratica sarà interamente seguita da uno specialista dedicato a cui potrai rivolgerti in caso di necessità e/o consigli.

#scegli #rilassati #cipensiamonoi

Informazioni e download

Note operative:
- Servizi in India: l'India è un Paese molto affascinante, ricco di culture e paesaggi memorabili ma allo stesso tempo assai complesso. Gli standard dei servizi in loco non sono equiparabili a standard internazionali ma seguono logiche legate al territorio.
- Mezzi e traffico: l'India è un Paese antico e moderno insieme. Per quanto faccia ogni anno passi da gigante intensificando la costruzione di infrastrutture che permettano una migliore percorribilità delle strade, rimane sempre un Paese ancorato a vecchi sistemi.
La nostra organizzazione si avvale di veicoli di nuova generazione con aria condizionata, e autisti professionali parlanti inglese; tuttavia gli standard non sempre assimilabili a quelli occidentali e il traffico caotico, faranno si che anche i trasferimenti più semplici potranno comportare molte ore di viaggio. La media di percorrenza sulle normali strade indiane è di circa 40 km all'ora.
- Non sempre gli standard indiani rispecchiano i servizi e le aspettative degli standard occidentali. Vi ricordiamo che, quando si affronta un viaggio nel Subcontinente indiano, un buono spirito di adattamento è sempre consigliato.

Scarica il tour in pdf

Condividi tour

Richiedi informazioni


Ti contatteremo per parlare del tuo viaggio!